La ricerca di un comune linguaggio nel business per poter rendere confrontabili le aziende a livello internazionale si è concretizzato nelle regole stabilite nell’ International Financial Reporting Standards (IFRS), che hanno sostituito le diverse regole nazionali in Europa e diventeranno la base per l’armonizzazione per tutto il mondo.
In conseguenza della crisi finanziaria, gli organi di vigilanza continuano a lavorare ed emettere provvedimenti (Basilea, Solvency) per la regolamentazione prudenziale del settore bancario e per migliorare l'efficacia dell'azione di vigilanza e la capacità degli intermediari di gestire i rischi che assumono.
La gestione degli assets nei portafogli degli intermediari è estremamente delicata e richiede una buona conoscenza dei mercati, un’attenzione ai rischi e un’accurata analisi preventiva dei propri assets.
Property va incontro alle molte necessità che questo tipo di operatività comporta.